DAMÀGG!

ZzuPnuzzu

(ascolta in viva voce)

 

 

DAMÀGG!

 (Dialettale)

 

U truvàva s’tàit sövra u bastiöngh da Cummènna,
facciafrönt a crèsgia d Sant Stef’nu.
Cam’sgèdda a r’ghetti celèst e biànchi
g’lècch grìsgett, càuzzi blù tantìcchia rànni.


Ntâ so fàcci bedda tunnià,
br’llàv’nu döi òggi sèmpr allègri e fùrbi.
Purtàva cavègghi curti tagghiàit a spàzzula,
èr’nu nèri ma a ogn ann ch’passàva
d’v’ntàv’nu tantìcchia ciù biànchi.


N’tèrra, v’sgingh a ièu, st’nncchiàda na mapìna
unna ggh’era ogn’ béngh d Dèu.
Aöi, mazzètti d’ c’curiöngh appèna cugghiù,
nàutr giörn putév’nu ess ravanàstri,
sanacciöli, amàreddi, ompùru f’nuggétti.


Quànn pöi era a vòta du righ’n
u sciör d cö bèi mazzétti
s’ s’ntèva p’ tutt’ Sant Stef’nu.


E chi b’ddézza èr’nu i munz’ddètti di babaluccèddi
ch’ cèrti vòti jé truvàva sövra a mapìna,
pàrev’nu prònti p’ess v’nnù pròpiu a mì.  
Sc’nènn da Cummènna (ddöh stöi jè d’ casa n’l’està)
era obl’gatòri f’rmè ’m no zzù P’nùzzu
p’ cattèggh’ ‘ncòch còsa
‘mpùru s’ jé nan avéa d b’sògn.


Niàuti nan fùmu mai l’ungh ch’ v’nnea e l’autra ch’cattàva
p’rchì oramài, cu passè d’l’anni,
fra mi e u zzù P’nùzzu aveà na’sciùit
‘na s’mpatìa e n’am’cìzia s’nzèra
ch’ sulu u to paìs pò fè nàsc accuscì fòrt.


Er’mu döi paisài ch’ s’ saluev’nu a fìngh d’l’està
e s’ r’vdèv’nu a fìngh ottövr,
quànn jè e mi marì turnöma a Ciàzza
pa fèsta d’Ognissanti.


‘Mpùru iéddu però ogn tant s’ fasgèva ‘n viaggètt
e cianàva ntê mi bànni, a Torino,
p’ v’nì a truvé so figgh.


Turnàit a Ciàzza, truvàva u zzù P’nùzzu
s’tàit ddà, o sòl’t post.
A v’rdùredda cangiàva securnànn i stasgiöi
ma a d’l’catèzza e a s’mpatìa du zzù P’nuzzu
era sèmpr a stìssa.


Ma pöi venn dda giurnàda
e tant’autri ancöra
ch’u zzù P’nùzzu nan s’v’nèa a s’tè ciù sövra u bastiöngh.


U p’rchì mu cuntà iéu stìss
ddu giörn ch’ sc’nènn da Cummènna
u vìtti s’tàit arréra còm na vòta o sòl’t post.


O so sciànch però nan ggh’avèa a mapìna
ca v’rdùredda, né righ’n, né babalucèddi.
Ntê so oggi, no méntr ch’ n’ dèv’mu a màngh p’ saluer’n
vìtti lucc’ché na ddàrma
intànt ch’d’sgèva:


<<Sign cuntènt d r’ved’la s’gnù,
ma ggh’hòi ‘ncudògn zza...
Sign d’spiasgiù ch’ nan ggh pozz purtè ciù
ddi bèddi còsi ch’ ggh piasgév’nu!


Còm pozz anné a pè ‘n campàgna
a cöggh v’rdùra e a z’rchè babaluccèddi
öra ch’ ‘ncòch m’saràbu bastàs
m’ha rubàit a bedda lapa?
Damàgg!>>.

 

Rosalba Termini,
settembre 2016

 


 fedora 2016-10-05 20:35

Tanto dolce la descrizione du zzù P'nùzzu quanto amaro il finale.
" Ladri, restituite l'Ape allo zio!!"


 Gaetano 2016-10-05 06:57

Bene. Dopo aver pubblicato integralmente i vostri commenti, mi sembra che a poco a poco l'attenzione si sia spostata verso altri lidi, che nulla hanno a che vedere con la poesia in se stessa. Penso di far cosa gradita alla poetessa, riportare i lettori sul binario poetico-artistico che offre altri spunti più nobili e sentimentali. Questo appunto per agevolare chi volesse avvicinarsi alla poesia in generale e al difficile galloitalico in particolare.


Sempre Lui 2016-10-05 07:26

Concordo perfettamente con Gaetano.


Tex Willer 2016-10-04 20:44

Non si tratta proprio di una questione di pelo. Basta semplicemente aprire il vocabolario Sabatini Coletti o un altro a scelta, per leggere ed apprendere che spiccicare e spiaccicare hanno significati diametralmente opposti; il primo significa separare cose tra loro attaccate (l'esatto opposto di quello che intendeva dire il Signore del Nord) il secondo, invece, schiacciare, spappolare. Noi dell'Accademia Linguistica N.S.S. teniamo molto al rispetto della preziosissima lingua italiana sperando che anche gli altri facciano lo stesso. Non si può pretendere di conservare l'idioma gallo-italico e "stuprare" la lingua italiana.
Questo, come avrete capito cari censori, non è una semplice questione di pelo (come direbbe Cetto Laqualunque) ma di riguardo alla bellissima e difficilissima lingua italiana. Of course, gentilissimo Signore del Nord, lei avrà colto sorridendo, lo spirito dell'osservazione e, per questo, la riverisco.


SempreLui 2016-10-04 12:55

Riprendendo quanto detto dalla signora Rosa Terranova, "spiccicarsi o spiaccicarsi" aveva sempre attinenza con il testo della poesia, mentre Mister Tex Willer è andato "fuori tema" ed ha solo voluto cercare il "pelo nell'uovo" o "u pilu n' l'ovi".


rosa terranova 2016-10-04 07:24

Spiccicarsi o spiaccicarsi cosa cambia? il concetto è sempre quello : la disonestà delle persone che ,come ben detto, hanno privato un povero anziano non solo delle sue seconde gambe, ma della stessa ragione di vita, poichè facendo quel "mestiere" lui si realizzava non tanto per il profitto, ma soprattutto per le relazioni umane che intratteneva con gli " amici" compratori . Il signore Tex Willer faccia meno il maestrino !


Tex Willer 2016-10-03 18:18

Egregio Signore del Nord, spiccicarsi o spiaccicarsi? This is the question, come suol dirsi dalle nostre parti, nel profondo West. E il suo aplomb britisc che fine ha fatto? Avverto un voluttuoso disegno sanguinario che stona col suo lignaggio, sbaglio?


Giusy Costa 2016-10-03 16:50

Tenerissima la descrizione. In ogni paese ci sono zii Giuseppe legati a doppio filo alle corde dell'anima. Sei stata bravissima nel finale, quando descrivi il dolore di un anziano derubato delle sue seconde gambe. Hai reso egregiamente il vissuto con poche pennellate di tristezza. Giusy C.


Signore del Nord 2016-10-03 07:08

Certo che rubare a' Lapa allo zio P'nuzzu è stata una bastasata grande grande. Spero che al ladro, mentre percorre la discesa dei Canali, scoppino tutte e tre le ruote e vada a spiccicarsi contro il muro della villetta Roma. All'autrice dico che se anche questa volta il "Magic Circle" non farà commenti, di continuare per la propria strada senza tentennamenti.


 

Commenti   

#2 LIDIA CATALANO 2017-09-03 16:22
Rosalba, leggendo la poesia, hai dato al lettore la possibilità di immergersi in ricordi genuinini ed espressioni dialettali dimenticati. Grazie per questo tuffo nel passato.
#1 Vittorio MiriamEmily 2017-08-31 14:57
Una bellissima poesia mi sono spuntate le lacrime alla fine

You have no rights to post comments